
Tac cone beam: col 3D è meglio!!
In alcune situazioni cliniche poter vedere tutte e tre le dimensioni e i rapporti reciproci tra le strutture anatomiche può essere di grande aiuto; con
In alcune situazioni cliniche poter vedere tutte e tre le dimensioni e i rapporti reciproci tra le strutture anatomiche può essere di grande aiuto; con
Ecco le nostre due segretarie: Loredana e Laura. Il loro lavoro dietro al bancone di legno è quello che permette allo studio di andare avanti
L’Odontoiatria Estetica raggruppa l’insieme delle tecniche odontoiatriche orientate al miglioramento ed al ripristino della bellezza naturale dei tuoi denti. L’Odontoiatria Estetica può migliorare l’immagine di
In età pediatrica, le abitudini viziate come l’uso del ciuccio o la suzione del dito possono causare delle alterazioni dentali e scheletriche, proprio per il
L’espansore rapido del palato è un apparecchio “classico” che ancora a oggi viene molto utilizzato perché permette di ottenere più spazio in arcata superiore allargando
In Italia circa 6 milioni di persone minimizzano i disturbi del sonno, non pensando che facciano parte di una seria e complessa patologia. Venerdì 18
Ormai la letteratura scientifica è concorde nel sostenere che lo spazzolino elettrico dia dei risultati migliori rispetto allo spazzolino manuale tradizionale. Se stai pensando da
Se quando ti lavi i denti o passi il filo interdentale le tue gengive sanguinano, non è una cosa normale: infatti la gengiva sana ha
Tante congratulazioni alla nostra bravissima dottoressa Alice Ronchetti che proprio questa settimana si è specializzata in odontoiatria pediatrica a pieni voti!! Questa specializzazione, che prevede
Vi presento l’igienista dentale, figura fondamentale dello studio dentistico L’igienista dentale è un professionista sanitario che, dopo aver conseguito un titolo di laurea e l’abilitazione
Quando viene perso anche solo un elemento dentario permanente – ad eccezione del dente del giudizio – si mettono in atto nella bocca una serie
Il digrignamento o bruxismo si presenta anche nel 20% dei bambini sotto i 12 anni; è considerato un disturbo del sonno e si manifesta con
Lun – Gio 8.00 – 19.00
Ven 8.00 – 12.30 / 14.30 – 19.00
Sab 8.30 – 12.30
Lun – Gio: 8.00 – 19.00
Ven: 8.00 – 12.30 / 14.30 – 19.00
Sab: 8.30 – 12.30
Repossi Med – Via Marconi 13 – 21040 Venegono Superiore (VA) – P.Iva: 00587320128 – Tel. 0331-691591 – studio@repossimed.it