š Con elementi sovrannumerari si intende la presenza letteralmente di denti in più rispetto alla formula dentale normale; questa condizione, definita IPERDONZIA, si manifesta con maggior frequenza nel sesso maschileš¦ rispetto al sesso femminile š§(2:1)
š Può riguardare sia i denti š¦·da latte š¼ sia i denti permanenti; si presenta più frequentemente nel mascellare superiore rispetto alla mandibola.
š In letteratura ĆØ riportato che nellā80% dei casi si riscontra un solo elemento dentale in più e la seconda possibilitĆ più frequente ĆØ che se ne trovino 2.
⤠Spesso questi elementi sovrannumerari si diagnosticano occasionalmente durante una radiografia dentale panoramica (OPT) eseguita solitamente per controllare la permuta dentale.
š Cosa fare in caso di riscontro di un sovrannumerario
šPer impostare una corretta diagnosi e la corretta terapia ĆØ solitamente necessario eseguire una tac del dentino/i in più.
šBisogna innanzi tutto considerare la sua /loro posizione, la vicinanza con gli altri elementi dentari in eruzione e il suo/loro asse di formazione.
šSi può pensare di attendere e di tenere monitorata radiograficamente la situazione solo se lāelemento in più non interferisce con lāeruzione dei denti permanenti, non ha patologia cistica in atto e non sia necessario fare un trattamento ortodontico attivo.
šIn tutti gli altri casi ĆØ necessaria lāestrazione dei dentini sovrannumerari proprio per evitare danni agli altri elementi in fase di eruzione.
šSe vuoi saperne di più sui dentini sovrannumerari chiamaci allo 0331691591