Esistono alcuni tipi di “malocclusione”, cioè di chiusure dei denti non corrette, che meritano una correzione precoce, appena possibile, compatibilmente con la collaborazione del bambino.
Le malocclusioni da correggere precocemente sono 2.
I morsi crociati posteriori :

il morso inverso anteriore:

Secondo le linee guida ortodontiche sono le uniche 2 malocclusioni che meritano una correzione precoce.
Come si può accorgere il genitore?
Talvolta ci si può accorgere guardando anche solo il viso del bambino: se quando chiude i dentini è leggermente asimmetrico e scivola col mento verso destra o sinistra, allora potrebbe essere una asimmetria determinata dalle malocclusioni citate sopra.
Anche la masticazione in questi bambini risulta spesso difficoltosa ed il genitore potrebbe notare che il bambino fa più fatica a masticare i cibi solidi e duri.
Perché vanno corrette presto?
Esse determinano molto frequentemente un errato funzionamento di tutto l’apparato stomatognatico del bambino con laterodeviazioni e scivolamenti mandibolari che in questa fase sono solo posizionali, ma che, se non corretti, diventano strutturali con conseguente consolidamento dell’asimmetria facciale del bambino.
In pratica, tutta la muscolatura del bambino, per trovare stabilità durante la deglutizione, lavora in modo asimmetrico, come se facesse una “fisioterapia sbagliata”, per più di 2000 volte al giorno ( ad ogni deglutizione).
Mettere un apparecchio presto intorno ai 6-7 anni circa permette di risolvere molto bene queste situazioni ripristinando il corretto funzionamento di tutta la muscolatura, eliminando l’asimmetria prima che si strutturi e favorendo un armonico sviluppo facciale del bambino.
Tieni alla tua salute orale e a quella del tuo bambini?
Contattaci compilando il form qui sotto!