Le 5 regole d’oro per una prima visita entusiasmante dal dentista pediatrico

Le  5 regole d’oro per una prima visita entusiasmante dal dentista pediatrico

  1. Prepara il bambino alla prima visita con positività limitandoti a spiegargli che il dentista guarda i dentini per vedere se stanno crescendo bene. Non aggiungere altro, poi ci pensiamo noi.
  2. Evita di usare parole negative davanti al bambino come per esempio: ”non avere paura, non ti farà male,  ti fa la puntura e poi non senti niente, ti trapana il dente cariato o te lo strappa etc.”, perchè si generano  delle paure superflue.  Il dentista pediatrico stesso ed il suo staff non utilizzano mai queste parole con i bambini, ma le sostituiscono con altre meno spaventose.
  3. Portalo a fare la prima visita possibilmente quando è tranquillo  e non in urgenza perché  ha male.
  4. Il bambino può portare con sé il suo pupazzo/ gioco  preferito.
  5. La prima visita avviene sempre in presenza di un genitore, mentre sarebbe meglio negli appuntamenti futuri lasciare che il bambino venga accompagnato dallo staff dello studio per favorire l’instaurarsi di un bel rapporto di fiducia tra il bambino stesso ed  il dentista pediatrico.

Le paure dei bambini non sono mai innate e spesso vengono trasmesse inconsapevolmente dai genitori: basta una parola sbagliata o una faccia preoccupata e purtroppo il gioco è fatto. 

Segui queste  5 regole per aiutarci a trasformare il tuo bambino in un adulto che invece andrà volentieri dal dentista.

Sei interessato ad uno dei nostri servizi?
Inviaci un messaggio!

Compila il form, ti risponderemo entro 24h!