La carie, sia dei denti da latte, sia di quelli permanenti, è causata da più fattori che si concatenano insieme; detto in modo più scientifico la carie ha un’ eziopatogenesi multifattoriale.
Soprattutto nel bambino, essa è l’espressione di un disequilibrio che si è creato nella sua bocca.
Per “creare” una carie dentale ci vogliono necessariamente questi 5 ingredienti:
- Presenza dei batteri cariogeni nella bocca: i batteri si ereditano da chi cura il bambino nelle prime fasi di vita; è una trasmissione verticale.
- Assunzione non controllata e frequente di zuccheri: fai attenzione perché spesso sono nascosti negli alimenti ( succhi, latti vegetali, cibi industriali).
- Igiene orale non effettuata in modo ed in quantità corrette;
- Scarso utilizzo di fluoro: è il nostro più importante alleato contro le carie! Bisogna usare il dentifricio giusto!
- Presenza di uno smalto dentale qualitativamente o quantitativamente difettoso (più raramente).
Se non si mettono questi 5 ingredienti la ricetta non viene: evviva!!! Niente carie!
Voi non potete far molto nè per la presenza dei batter i nè per lo smalto dentale “ difettoso”; su questi fattori possiamo intervenire soltanto noi , ma potete fare tanto curando l’alimentazione e la frequenza di assunzione del cibo ( max 5 pasti al giorno) , aiutando vostro figlio con le manovre di igiene orale e infine utilizzando un dentifricio con 1000 ppm di fluoro almeno 2 volte al giorno.
Ricordatevi che l’ultima spazzolata alla sera , prima di coricarsi, dovete darla voi almeno fino agli 8 anni e in casi di pigrizia seriale anche oltre!!!
Se vuoi saperne di più vieni in studio a trovarci col tuo bambino!