Tutti devono usare sempre il collutorio? 🤔
💚 Il collutorio orale in pazienti che non hanno problemi e che hanno una buona igiene orale NON è indispensabile; tuttavia, esso può rendere l’igiene orale più piacevole e supportarla. Non è mai sostitutivo del filo, dello scovolino o dello spazzolino: è solo un aiuto in più.
In commercio potete trovare diverse tipologie di collutori; in generale possiamo distinguerli in:
💝 collutori cosmetici:
sono quelli che dovete scegliere per la vostra igiene quotidiana se vi fa piacere usarlo al termine dello spazzolamento; è meglio prenderne uno senza alcool perché alla lunga questo componente potrebbe creare irritazioni alle mucose della bocca.
Ne esistono di remineralizzanti, agli oli essenziali e con effetto sbiancante ( non adatti per i pazienti con tanta sensibilità dentale)
💝 Collutori terapeutici:
vengono solitamente prescritti dal dentista/igienista in situazioni particolari, con concentrazioni ben definite e per tempi prestabiliti; tra questi ci sono tutti i collutori con clorexidina in varie percentuali che vengono dati ai pazienti con problematiche gengivali o parodontali oppure in seguito ad interventi di chirurgia orale/ implantologia.
Non vanno mai usati quotidianamente e per tempi troppo lunghi perché possono avere effetti collaterali come la disgeusia (sentire i sapori alterati) o la comparsa di pigmentazioni sui denti ( per fortuna rimovibili) ma soprattutto la perdita di efficacia di un principio attivo molto utile come la clorexidina: usata tutti i giorni rende i batteri della tua bocca resistenti e così quando serve non funziona più!!
Tra i collutori terapeutici ci sono anche quelli desensibilizzanti, che vengono prescritti o consigliati in situazione di alterata sensibilità dentale; questi collutori, abbinati al dentifricio specifico, aiutano a migliorare l’ipersensibilità e possono essere usati quotidianamente quando si manifesta questo problema.
Ci sono poi alcuni collutori specifici per le lesioni delle mucose orali come le 😣fastidiose afte, o per esempio le scottature dopo aver assunto cibi o bevande bollenti ; essi velocizzano il processo di guarigione e la risoluzione della sintomatologia dolorosa.
Infine tra i collutori terapeutici ci sono i sostituti salivari per i pazienti che o per terapie farmacologiche o per patologie delle ghiandole salivari o per radioterapia testa/collo non hanno più abbastanza saliva e sentono la bocca sempre secca, con comparsa di infiammazioni urenti e fastidiose abrasioni.
☺ Come va usato il collutorio?
Ogni collutorio ha le sue istruzioni precise: in generale va utilizzato puro e per per circa 30 secondi utilizzando la dose del suo misurino.
Non va ingerito e non bisogna sciacquare dopo.
Se vuoi saperne di più sui collutori e su come si utilizzano chiamaci allo 0331 691591